Giovani piante - Produttori di piante di coltura di tessuti all'ingrosso & Fornitori Torna al nostro vecchio sito
Quando inizi un nuovo giardino, uno dei passaggi più importanti è innaffiare correttamente le piantine. Ma c'è qualche dibattito sul modo migliore per farlo. Dovresti annaffiare dall'alto o sotto? Quante volte e quanto dovresti dare loro? Continua a leggere per alcuni consigli sull'acqua in annaffiare le piantine come un professionista!
Cosa sono le piantine e perché hanno bisogno di acqua?
Piantine sono giovani piante che hanno recentemente germinato dai semi. Quando un seme inizia a crescere per la prima volta, forma un piccolo sistema radicale e un piccolo gambo con una serie di foglie. Questo processo si chiama germinazione.
Una volta che è emersa una piantina dal terreno, ha bisogno di acqua per continuare a crescere. L'acqua aiuta a trasportare i nutrienti dal terreno alla pianta e aiuta anche a mantenere la pianta fresca ed evitare lo stress da calore.
Se una piantina non riceve abbastanza acqua, alla fine morirà. Per questo motivo, i giardinieri devono fare attenzione ad annaffiare regolarmente le loro piantine, specialmente durante il caldo.
Quanto spesso dovresti annaffiare le piantine?
Una delle domande più comuni poste dai nuovi giardinieri è la frequenza con cui annaffiare le piantine. La risposta può variare a seconda di una serie di fattori, come il tipo di pianta, il periodo dell'anno e la quantità di luce solare che la pianta sta ricevendo. In generale, tuttavia, è meglio innaffiare le piantine una volta alla settimana o meno.
L'eccesso di acqua può portare a problemi come la marciume delle radici e la malattia fungina. Il sottomarino può causare l'arpirazione delle foglie e la pianta si stressa. Se non sei sicuro che le tue piantine abbiano bisogno di acqua, è meglio controllare il terreno prima di annaffiare. Il terreno dovrebbe essere umido ma non inzuppato. Se si sente asciutto al tatto, allora è il momento di annaffiare.
La frequenza di irrigazione dipenderà da alcuni fattori, come il tipo di pianta, il periodo dell'anno e la quantità di luce solare che sta ricevendo. In generale, è meglio innaffiare le piantine una volta alla settimana o meno.
Come annaffiare le piantine
Esistono due modi principali per annaffiare le piantine: dall'alto o dal basso. Innaffiare dall'alto significa versare acqua sulle foglie e sui steli della pianta. Questo metodo è semplice e semplice, ma può anche essere inefficiente poiché parte dell'acqua evapora prima che raggiunga le radici.
L'irrigazione dal basso significa posizionare la pianta in un contenitore d'acqua in modo che le radici possano assorbire l'acqua dal fondo. Questo metodo richiede più tempo, ma è anche più efficace poiché tutta l'acqua va direttamente alle radici.
Quando si innaffirà dall'alto, assicurati di evitare di bagnare le foglie e gli steli in quanto ciò può incoraggiare la crescita fungina. Innaffiare la pianta fino a quando il terreno non è umido ma non inzuppato.
Durante l'irrigazione dal basso, posizionare la pianta in un contenitore d'acqua e lasciare che le radici si immergono per circa 15 minuti. Quindi rimuovere la pianta e lasciarla scaricare prima di ripiantare nella sua pentola o letto da giardino.
Quando e quanto per annaffiare le piantine?
Il momento migliore per annaffiare le piantine è al mattino. Questo dà loro la possibilità di assorbire l'acqua prima che il calore del giorno iniziasse. L'irrigazione alla sera può anche essere efficace, ma può promuovere la crescita fungina se le foglie e gli steli vengono lasciati bagnati durante la notte.
Durante l'irrigazione, assicurati di dare alla pianta abbastanza acqua per immergere il terreno. Una buona regola empirica è quella di annaffiare fino a quando il terreno non è umido ma non inzuppato. L'eccesso di acqua può portare a problemi come la marciume delle radici, quindi assicurati di drenare qualsiasi acqua in eccesso dalla pentola o dal letto da giardino dopo l'irrigazione.
Per riassumere, le piantine devono essere annaffiate regolarmente ma non troppo spesso. L'irrigazione dal basso è il metodo migliore e il momento migliore per l'acqua è al mattino. Assicurati di dare alla pianta abbastanza acqua per immergere il terreno, ma evitare l'acqua in quanto ciò può portare a problemi come la putrefazione delle radici.
Innaffiatura durante la germinazione
Durante la fase di germinazione, è particolarmente importante mantenere il suolo umido ma non inzuppato. Il modo migliore per farlo è annaffiare dal basso usando un vassoio o un contenitore. Posizionare le piantine nel vassoio o nel contenitore e aggiungi abbastanza acqua per raggiungere la parte superiore del terreno. Lasciare immergere le radici per 15 minuti, quindi rimuovere le piantine e lasciarli scaricare.
Annaffiatura una volta che la pianta è spuntata
Una volta che la pianta è spuntata, è possibile annaffiare dall'alto usando una lattina o un tubo annaffiato. Assicurati di evitare di bagnare le foglie e gli steli in quanto ciò può incoraggiare la crescita fungina. Innaffiare la pianta fino a quando il terreno non è umido ma non inzuppato.
Se vivi in un'area con alta umidità, potrebbe essere necessario annaffiare più frequentemente per evitare che le foglie si appassiscano. Se le foglie si appassiscono, aumentare la frequenza di annaffiatura fino a quando non si riprendono.
Innaffiatura durante la fioritura e la fruttificazione
Durante la fase di fioritura e fruttificazione, è importante mantenere il suolo umido ma non inzuppato. Innaffiare la pianta in profondità e uniformemente, prendendosi cura di evitare di bagnare le foglie e gli steli.
Se vivi in un'area con alta umidità, potrebbe essere necessario annaffiare più frequentemente per evitare che le foglie si appassiscano. Se le foglie si appassiscono, aumentare la frequenza di annaffiatura fino a quando non si riprendono.
Innaffiatura durante la dormienza
Durante la fase di dormienza, è importante mantenere il terreno leggermente umido. Innaffiare la pianta in profondità e uniformemente, prendendosi cura di evitare di bagnare le foglie e gli steli. Lasciare asciugare il terreno superiore del terreno tra l'irrigazione.
Se vivi in un'area con alta umidità, potrebbe essere necessario annaffiare più frequentemente per evitare che le foglie si appassiscano. Se le foglie si appassiscono, aumentare la frequenza di annaffiatura fino a quando non si riprendono.
Che tu stia irrigando dall'alto o sotto, è importante dare alle tue piante abbastanza acqua per immergere il terreno.
Una buona regola empirica è quella di annaffiare fino a quando il terreno non è umido ma non inzuppato. L'eccesso di acqua può portare a problemi come la marciume delle radici, quindi assicurati di drenare qualsiasi acqua in eccesso dalla pentola o dal letto da giardino dopo l'irrigazione.
Se vivi in un'area con alta umidità, potrebbe essere necessario annaffiare più frequentemente per evitare che le foglie si appassiscano. Se le foglie si appassiscono, aumentare la frequenza di annaffiatura fino a quando non si riprendono.
Suggerimenti finali per annaffiare le piantine
Ecco alcuni suggerimenti finali per annaffiare le piantine:
- Controllare il terreno prima di annaffiare . Il terreno dovrebbe essere umido ma non inzuppato. Se si sente asciutto al tatto, allora è il momento di annaffiare.
- Acqua al mattino o alla sera . Evita l'irrigazione a mezzogiorno in quanto ciò può promuovere la crescita fungina.
- Dai alla pianta abbastanza acqua per immergere il terreno . Una buona regola empirica è quella di annaffiare fino a quando il terreno non è umido ma non inzuppato.
- L'eccesso di acqua può portare a problemi Come la marciume delle radici, quindi assicurati di drenare qualsiasi acqua in eccesso dalla pentola o dal letto da giardino dopo l'irrigazione.
- Monitora attentamente le tue piantine e regola il programma di irrigazione secondo necessità . Le piantine hanno bisogno di più acqua man mano che crescono, quindi assicurati di aumentare la frequenza di irrigazione man mano che diventano più grandi.
Con questi suggerimenti, non dovresti avere problemi a mantenere le tue piantine sane e idratate!
Dove trovare la piantina all'ingrosso?
Giovani piante è un vivaio all'ingrosso di piantine che è in attività da oltre 25 anni. Siamo uno dei migliori vivai del paese, con un laboratorio di cultura dei tessuti modello e un certificato di operatore economico autorizzato (AEO).
Abbiamo un'elevata competenza tecnica e possiamo fornire piantine all'ingrosso Per soddisfare le tue esigenze specifiche. Offriamo anche una vasta gamma di servizi, tra cui selezione degli impianti, invasatura, trapianto e spedizione. Ci impegniamo a fornire le piantine di altissima qualità ai prezzi più competitivi.
Contattaci Oggi per saperne di più sui nostri prodotti e servizi.